Bando di partecipazione 2023

Logo Firenze

COMUNE DI FIRENZE – ASSESSORATO ALL’EDUCAZIONE

PREMIO  “FIRENZE PER MARIO LUZI” – XII edizione 2023

L’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, in collaborazione con il quotidiano “La Nazione”, la Casa Editrice Le Lettere e il Centro Studi Mario Luzi “La Barca” di Pienza, promuove la dodicesima edizione del premio di poesia “Firenze per Mario Luzi” rivolto ai giovani e agli studenti di Firenze, dell’Area Metropolitana e della Regione Toscana, per rendere omaggio a uno dei poeti più illustri del nostro Novecento.

Bando

Art. 1

La partecipazione al premio è aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Firenze, dell’Area Metropolitana e della Regione Toscana con testi in lingua italiana a tema libero. Il Premio è aperto, altresì, alle classi quarte e quinte della scuola primaria.

L’autore può presentare fino a tre opere in lingua italiana, inedite al momento della consegna e non presentate in altri concorsi letterari, pena l’esclusione.

Art. 2

I partecipanti dovranno inviare alla segreteria del premio, assieme alle opere presentate, la scheda di adesione compilata con i dati richiesti e, nel caso di studente minorenne, l’autorizzazione a partecipare al concorso firmata da un genitore.

Art. 3

L’iscrizione potrà avvenire per via telematica al seguente indirizzo: marco.marchi@unifi.it

Le opere dovranno essere presentate in formato pdf o doc e inviate sempre allo stesso indirizzo.

Nell’oggetto della mail dovrà essere indicato: “Firenze per Mario Luzi” e all’e-mail dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  1. il testo letterario prodotto (max tre opere);
  2. la scheda di adesione debitamente compilata e sottoscritta e, nel caso di minore, l’autorizzazione del genitore;
  3. i dati anagrafici
  4. l’indirizzo e un recapito telefonico
  5. la scuola frequentata e l’indirizzo.

Per l’iscrizione non si accettano pseudonimi, nomi di fantasia o diversi dalla reale identità dell’autore.

Il termine per la presentazione delle opere è fissato per il giorno sabato 4 febbraio 2023 entro le ore 14,00.

Art. 4

Le opere saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile della Giuria. Le prime tre opere classificate saranno pubblicate dal quotidiano “La Nazione”.

Art. 5

Composizione della Giuria:
Prof. Marco MarchiPresidente della Giuria
Dott.ssa Elisabetta Biondi delle Sdriscia
Dott.ssa Elena Gori
Dott.ssa Gloria Manghetti
Dott.ssa Nicoletta Mainardi
Dott. Marco Menicacci
Dott. Alfiero Petreni
Dott. Giacomo Trinci

Art. 6

La partecipazione al premio implica la piena ed incondizionata accettazione del bando e la divulgazione del proprio nome e cognome su qualsiasi pubblicazione.

Art. 7

La proclamazione dei vincitori è fissata per il giorno mercoledì 1 marzo 2023 alle ore 9:30 presso la Sala Storica Dino Compagni della Biblioteca delle Oblate, in via dell’Oriuolo 24, Firenze.

La prenotazione alla premiazione è obbligatoria tramite invio di mail all’indirizzo marco.marchi@unifi.it fino a esaurimento posti.

La cerimonia potrà essere annullata o modificata in base ad eventuali nuovi restringimenti normativi in materia igienico-sanitaria per la prevenzione e il contrasto all’emergenza COVID-19 o per altri motivi di pubblico interesse. In tal caso la classifica con i testi dei primi classificati e i nomi degli studenti segnalati che avranno preso parte a questa edizione del premio, verrà pubblicata sul sito http://firenzepermarioluzi.it/ e i diplomi di merito e gli attestati di partecipazione al concorso saranno fatti pervenire via e-mail alle scuole.

Art. 8

Il Comune si riserva il diritto di pubblicare liberamente e gratuitamente tutti i componimenti ritenuti idonei, divulgando nome e cognome dell’autore.

Scarica il bando e la scheda di adesione