Archivio mensile:Ottobre 2022

Torna il nostro premio! Ecco il bando 2023

10 ottobre 2022 – Ecco, consultabile nell’apposita sezione di questo sito,  il nuovo bando del “Premio Firenze per Mario Luzi” promosso dall’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze in collaborazione con il quotidiano “La Nazione”, la casa editrice “Le Lettere” e  il “Centro Studi Mario Luzi La Barca” di Pienza.

Il premio, giunto con il 2023 alla sua dodicesima edizione, è rivolto a tutti gli studenti della ToscanaIl bando può essere consultato e scaricato dall’apposita sezione del sito.

La Giuria del Premio “Firenze per Mario Luzi” 2023 è composta da Marco Marchi (presidente), Elisabetta Biondi della SdrisciaElena GoriNicoletta Mainardi, Gloria ManghettiMarco Menicacci, Alfiero PetreniGiacomo Trinci.

Il termine per la presentazione delle opere, come da bando, è fissato per il giorno sabato 4 febbraio 2023 entro le ore 14,00.

La premiazione si svolgerà mercoledì 1 marzo 2023, dalle ore 9,30, nella Sala Storica Dino Compagni della Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo 24, Firenze.

La prenotazione alla premiazione è obbligatoria tramite invio di mail all’indirizzo marco.marchi@unifi.it fino esaurimento posti.

Marco Marchi
Presidente del “Premio Firenze per Mario Luzi”

Nella foto: i vincitori dell’edizione 2022 con Marco Marchi, Gianni Luzi (figlio del Poeta) ed Elisabetta Biondi della Sdriscia (rappresentante della Giuria del Premio)

Poeti per Mario Luzi a Pienza, con la presenza di Milo De Angelis e la partecipazione del nostro premio

 

Sabato 5 novembre alle ore 15:30 nel Palazzo Piccolomini appuntamento con la “Poesia” nel ricordo di Mario Luzi, Senatore a vita, cittadino onorario di Pienza, nel centodiciottesimo anniversario della sua nascita.

Continua la lettura di Poeti per Mario Luzi a Pienza, con la presenza di Milo De Angelis e la partecipazione del nostro premio

Fra desiderio e tormento. “Il termine”

Mario Luzidi Marco Menicacci

ATTENZIONE
Leggi “Il termine” in Testi!

In una delle sue poesie più memorabili, Limiti, Jorge Luis Borges scriveva che nella vita ci sarà per tutto – per ogni nostro atto o esperienza – una ultima volta: l’ultima volta che si passa per una strada, che si incontra qualcuno, che si prende in mano un libro dallo scaffale, che si chiude una porta. E così anche per il poeta Mario Luzi c’è stata un’ultima volta in cui ha scritto una poesia; l’ultima volta in cui la sua forza creativa si è concentrata fino ad arrivare a quel momento incandescente e inspiegabile in cui dalla mente di un uomo scaturiscono l’idea e le parole che formeranno una poesia.

Continua la lettura di Fra desiderio e tormento. “Il termine”